
“GIRO D’ITALIA DEL GUSTO” firmato bikefoodie
Il 16 maggio sono partito per il mio primo Tour in bici da strada, da Bologna a Pioppi (SA) per far visita al “Museo vivente della Dieta Mediterranea“. 908 km, 12 tappe con le quali ho fatto conocere diverse prelibatezze
della nostra Italia. Passando dall’Appennino Tosco-Emiliano dove ho fatto visita al Dynamo Camp Fondazione che sostinere il diritto alla felicità dei bambini affetti da patologie gravi o croniche, ho raggiunto la costa verso
Orbetello per poi proseguire fino a Gaeta dove sono rientrato verso Caserta e ritornato verso il mare di Salerno ed in fine raggiunto la città di Pioppi. Tante tappe culinarie e tanti chilometri in bici. Ho fatto visita
a diverse aziende che mi hanno permesso di poter gustare i fantastici prodotti agroalimentari italiani, ho spaziato dai legumi del biologico agriturismo IL CERRETO ai formaggi della Maremma di Angela Saba e al Conciato Romano
di Manuel Lombardi, dalle carni e salumi locali delle varie città ai pesci in particolar modo di Alici di Menaica, pizza dell’ormai famoso Franco Pepe presso PEPE IN GRANI e diverse realta locali dell’alto Casertano
come LA SBECCIATRICE azienda che si impegna nel recupero di antiche colture locali come il pomodoro riccio e cece nano, tutto all’insegna del buon cibo e del rispetto degli equilibri della natura. Per me è stato un viaggio ricco
di emozioni. Ogni giorno ho avuto il piacere di pedalare tra persone, panorami e sapori unici che contraddistinguono la nostra splendia penisola. pedalare mi ha dato modo di conoscermi sempre di più e soprattutto mi ha fatto capire
che dietro ad ogni persona si nasconde sempre un lato da scoprire e valorizzare ma soprattutto che i nostri limiti sono solo nella NOSTRA TESTA.
Non è finita quì, entro fine anno 2024 ho intenzione di pedalate toccando tutte le regioni d’Italia che ancora non ho visitato con il mio “GIRO D’ITALIA DEL GUSTO”. I primi mesi del 2024 mi vedranno impegnato a pedalate
tra Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia alternandole a qualche gara ciclistica Nazionale per poi vedermi di nuovo pedalare sulle Alpi e chiudere l’anno pedalando nelle ultime regioni rimaste cercando di contribuire alla divulgazione
e conoscenza de “LA CUCINA ITALIANA” candidata a Patrimonio Immateriale dell’Unesco e della Dieta Mediterranea.
Seguimi in tempo reale sui social