Versa la farina e 3/4 dell'acqua in una ciotola, mescola grossolanamente e lascia riposare per 30 minuti.
Nel frattempo in una piccola ciotola versa due cucchiai di acqua tiepida (presa dall'acqua rimanente) lo zucchero ed il lievito, mescola e lascia riposare fino alla comparsa di una schiuma densa (circa 15 min).
Trascorso il tempo di riposo della farina aggiungi ad essa il lievito ed inizia ad impastare.Quando l'impasto inizia ad incordarsi aggiungi lentamente l'acqua in piccole quantità alla volta e solo quando la precedente acqua è stata assorbita ne aggiungi di nuova.
Continua ad impastare per 5 minuti aggiungi il Sale e successivamente l'olio ed i semi di lino e continua ad impastare per altri 5 minuti fino a creare la maglia glutinica.
Forma una palla e fai riposare l'impasto per 15 minuti coperto con una ciotola poi procedi a fare le pieghe.
Ripeti il riposo e le pieghe per 2 volte.
Riponi l'impasto in una ciotola oleata e con chiusura ermetica della grandezza che possa ospitare il raddoppio dell'impasto e metti a lievitare in foro spento per circa due ore, poi trasferisci la ciotola con l'impasto in frigo per circa 20 ore.
L'indomani tira fuori l'impasto dal frigo, fai acclimatare per circa un'ora e procedi a dividere l'impasto in 3 panetti e mettili in altrettante ciotole oleate con chiusura ermetica. Fai lievitare in forno spento con luce accesa per circa 3 ore. Su un piano cosparso di farina rimacinata di semola di grano duro rovescia un impasto alla volta, forma un disco lavorandolo dal centro verso il bordo lasciando quest'ultimo più spesso.
Raggiunta la larghezza del della teglia trasferisci l'impasto sulla di essa precedentemente oleata, condisci con pomodoro ed un filo d'olio e metti a cuocere in forno statico a 240 gradi per 10 minuti nella parte bassa successivamente aggiungi la mozzarella e gli altri condimenti e cuoci per altri 5 minuti nella parte alta del forno.
Se preferisci una pizza più alta anche al centro lascia riposare prima della cottura per circa 2 ore in forno spento.
Buon appetito, e ricorda di taggare la tua pizza nelle storie
Ingredients
Directions
Versa la farina e 3/4 dell'acqua in una ciotola, mescola grossolanamente e lascia riposare per 30 minuti.
Nel frattempo in una piccola ciotola versa due cucchiai di acqua tiepida (presa dall'acqua rimanente) lo zucchero ed il lievito, mescola e lascia riposare fino alla comparsa di una schiuma densa (circa 15 min).
Trascorso il tempo di riposo della farina aggiungi ad essa il lievito ed inizia ad impastare.Quando l'impasto inizia ad incordarsi aggiungi lentamente l'acqua in piccole quantità alla volta e solo quando la precedente acqua è stata assorbita ne aggiungi di nuova.
Continua ad impastare per 5 minuti aggiungi il Sale e successivamente l'olio ed i semi di lino e continua ad impastare per altri 5 minuti fino a creare la maglia glutinica.
Forma una palla e fai riposare l'impasto per 15 minuti coperto con una ciotola poi procedi a fare le pieghe.
Ripeti il riposo e le pieghe per 2 volte.
Riponi l'impasto in una ciotola oleata e con chiusura ermetica della grandezza che possa ospitare il raddoppio dell'impasto e metti a lievitare in foro spento per circa due ore, poi trasferisci la ciotola con l'impasto in frigo per circa 20 ore.
L'indomani tira fuori l'impasto dal frigo, fai acclimatare per circa un'ora e procedi a dividere l'impasto in 3 panetti e mettili in altrettante ciotole oleate con chiusura ermetica. Fai lievitare in forno spento con luce accesa per circa 3 ore. Su un piano cosparso di farina rimacinata di semola di grano duro rovescia un impasto alla volta, forma un disco lavorandolo dal centro verso il bordo lasciando quest'ultimo più spesso.
Raggiunta la larghezza del della teglia trasferisci l'impasto sulla di essa precedentemente oleata, condisci con pomodoro ed un filo d'olio e metti a cuocere in forno statico a 240 gradi per 10 minuti nella parte bassa successivamente aggiungi la mozzarella e gli altri condimenti e cuoci per altri 5 minuti nella parte alta del forno.
Se preferisci una pizza più alta anche al centro lascia riposare prima della cottura per circa 2 ore in forno spento.
Buon appetito, e ricorda di taggare la tua pizza nelle storie
No responses yet