
2 qts fette di pane delle Ande oppure pane di semola;
120 g ceci cotti
6 qts foglie medie di cavolo nero
¼ qt melograno dolce.
1 qt peperoncino (si può anche evitare)
1
Sbollentare per 10 minuti il cavolo nero (precedentemente tagliato alla larghezza di 5 mm) in acqua salata e farlo saltare in una padella con olio aglio e peperoncino.
2
Spennellare il pane con olio e.v.o. e far tostare su una piastra qualche minuto per lato.
3
Nel frattempo frullare i ceci con il frullatore ad immersione aggiungendo un filo d'olio, del sale e se disponibile un po' di acqua di cottura dei ceci.
Frullare fino ad ottenere una crema densa
4
Adagiate in un piatto le fettine di pane, disponete sopra di esse un cucchiaio di crema di ceci e coprite con il cavolo nero. Decorate con i chicchi di melograno. I rimanenti chicchi teneteli nel piatto perché avrete voglia di aggiungerne altri ad ogni boccone .
tagga il tuo piatto sui social
Ingredients
2 qts fette di pane delle Ande oppure pane di semola;
120 g ceci cotti
6 qts foglie medie di cavolo nero
¼ qt melograno dolce.
1 qt peperoncino (si può anche evitare)
2 Responses
Bel post, l’ho condiviso con i miei amici.
Ottimo. Se ti fa piacere pubblica la foto del tuo piatto nelle tue storie di instagram e taggami, ti ritaggherò nelle mie storie.